Una delle fasi più importanti della nostra attività è la selezione e l’approvvigionamento delle materie prime e degli ingredienti che costituiscono la base delle nostre ricette.
Un mix tra tradizione e innovazione caratterizza la nostra cucina, lo specchio della nostra terra, della nostra cultura.
Frantoio Muraglia nasce ad Andria, capitale dell’olio pugliese, cinque generazioni fa, ma il patriarca della famiglia di primavere ne conta 460. È un maestoso albero di oliva Coratina.
La nostra storia di frantoiani comincia da questo gigante verde che domina le nostre campagne nell’altopiano della Murgia, una distesa di circa 60 ettari di ulivi.
Savino Muraglia senior lo acquistò per farci l’olio, sfidando chi gli diceva che con la terra e le olive non si fa fortuna. Chi avesse davvero ragione, lo dirà il tempo.
Certo è che da quell’avo ostinato – una “Capatosta” dicono i pugliesi – è nata la storia di un olio che oggi si trova nei corner gourmet di 54 Paesi. Ma molte cose sono rimaste esattamente come erano in origine.
Continuiamo la raccolta delle olive a mano e la spremitura a freddo. A viaggiare in direzione extraverginità italiana senza compromessi. E naturalmente ad essere quello che siamo sempre stati: Capatosta.
Le cose più buone sono sempre quelle più semplici ed è questo il segreto di un'azienda di successo. come Divella.
Dal 1890, è produttrice di pasta di semola di grano duro e giorno dopo giorno, l'impegno quotidiano di tante persone ha dato i suoi frutti, trasformando l'azienda, oggi alla sua quarta generazione, in una solida realtà che affronta giornalmente le sfide del mercato italiano ed estero.
La mission aziendale è riassumibile in pochi punti:
controllo della qualità, attenta selezione delle materie prime e moderne tecnologie, attenzione alla salute del consumatore e alla sicurezza, rispetto dell'ambiente e responsabilità sociale.
Esaltare il piacere del mangiar bene vuol dire proporre alimenti di qualità che ben si inseriscono in un quadro alimentare equilibrato. È in questi pochi concetti che si riassume il nostro impegno quotidiano per te che ami i sapori autentici.
I prodotti alimentari per ristorazione di Latteria Sorrentina sono il frutto di una tradizione casearia che si tramanda da cinque generazioni e della sapiente combinazione di ingredienti naturali.
L’amore per il mangiar bene ci ha spinti fino ad oggi a realizzare prodotti alimentari di qualità che negli anni hanno acquisito un valore senza paragoni…
Il nostro è un mestiere che si tramanda di generazione in generazione.
Cambiano le tecnologie, cambiano le macchine, ma nelle nostre mani resta un sapere antico, il nostro prezioso bagaglio di storia e tradizioni che ritrovi in ogni nostro prodotto.
Solania è fondata nel 1993 dalla mente imprenditoriale di Giuseppe Napoletano, amministratore unico dell’azienda ancora oggi. Giuseppe è un figlio d’arte perché la sua famiglia da anni coltiva e commercializza il pomodoro fresco.
Il pomodoro Solania nasce grazie alla grande famiglia di angiosperme dicotiledoni cui appartengono anche i pomodori e con alla base un’idea vincente: quella di coltivare, produrre e trasformare un’unica varietà di pomodoro, il San Marzano, dal momento che l’azienda ha sede proprio nel cuore di una delle zone di coltivazione del pomodoro a marchio DOP: l’agro sarnese-nocerino.
Negli anni, hanno allargato la gamma di prodotti: infatti, oggi coltiviamo, trasformiamo e confezioniamo anche pomodori pelati, polpa di pomodoro, passate e pelati gialli in formati più piccoli.
Via San Michele, 81031 Aversa (CE)
Tel: +39 081 890 7566
P.IVA: 02619660612
© 2022 Zì Nicola | Tutti i diritti riservati | Powered by Gioja studio